Il costo pezzo è alto
e la produttività non cresce?
Produttività
al 300% con il PORTACENTER
Il Centro di Lavoro a 3 mandrini indipendenti che riduce del 44,5% il costo pezzo
Il costo pezzo è alto e la produttività non cresce?
È il momento di rivedere come produci
Produttività
al 300% con il PORTACENTER
Il Centro di Lavoro a 3 mandrini
indipendenti che riduce del
44,5% il costo pezzo
3X
Fino a 3 volte più veloce
anche su pezzi complessi
44,5%
Riduci drasticamente
il costo pezzo
63,8%
Risparmia oltre la metà
dello spazio operativo
COS’È IL PORTACENTER
Il PORTACENTER è un Centro di Lavoro innovativo a 3 mandrini indipendenti, progettato per rivoluzionare la produzione nel settore manifatturiero. A differenza dei centri di lavoro tradizionali, lavora 3 pezzi contemporaneamente, riducendo drasticamente il tempo ciclo. Cambiare lavorazione è semplice e veloce, grazie a un sistema di attrezzaggio rapido che riduce i tempi morti. È la soluzione ideale per chi cerca produttività elevata, flessibilità operativa e un vero controllo sul costo pezzo.
Prenota una visita nella sede di Porta Solutions a Villa Carcina (Brescia) e scopri come rivoluzionare la tua produzione con il PORTACENTER.
Tocca con mano l’efficienza e la semplicità di un Centro di Lavoro davvero fuori dagli schemi.
COME FUNZIONA IL PORTACENTER
3 mandrini indipendenti e 1 unico processo permettono di lavorare 3 pezzi in contemporanea, mentre una quarta stazione, dedicata esclusivamente al carico e scarico, evita qualsiasi interruzione in produzione. In questo modo si ottiene il perfetto equilibrio tra produttività e flessibilità.
Gli unici con DECENNI DI ESPERIENZA nella costruzione di Centri di Lavoro a 3 mandrini indipendenti
SEI PRONTO
AL
SALTO
TECNOLOGICO?
Il PORTACENTER è arrivato
alla 5^ Generazione:
Il PORTACENTER è arrivato
alla 5^ Generazione:
Un’evoluzione continua frutto di esperienza maturata in più di 67 anni di storicità di PORTA SOLUTIONS, ascolto del cliente e miglioramenti costanti. Una macchina solida, affidabile e sempre più vicina alle reali esigenze di chi produce.
Produci componenti meccanici
e vuoi abbattere il tempo ciclo?
6 VALIDI MOTIVI
PER SCEGLIERE PORTACENTER
-
Studio di fattibilità gratuito: una consulenza tecnica senza impegno, svolta da un team di ingegneri esperti, per analizzare il tuo componente e valutare la soluzione migliore.
-
Test Drive – Rischio Zero: mettiamo alla prova il PORTACENTER con i tuoi pezzi, prima ancora di firmare il contratto. Nessun rischio, solo risultati concreti
-
Meno personale specializzato: stessa produttività con meno operatori, grazie a automazione e semplicità di utilizzo.
-
Riduzione degli investimenti in attrezzature: un solo PORTACENTER può sostituire tre centri di lavoro in batteria, abbattendo costi e complessità.
-
Consegna rapida: la macchina viene consegnata in 60-90 giorni ed è subito operativa.
-
Supporto clienti: un team di oltre 20 persone dedicato a formazione e supporto post-vendita.
CHI SIAMO E PERCHÈ
AFFIDARTI A PORTA SOLUTIONS
CHI SIAMO E PERCHÈ AFFIDARTI A PORTA SOLUTIONS
PORTA SOLUTIONS è un’azienda italiana con decenni di esperienza nel settore dei Centri di Lavoro. Siamo pionieri nella tecnologia a 3 mandrini indipendenti, con centinaia di macchine installate nei principali settori industriali in Europa e Nord America. Crediamo nella collaborazione diretta con i clienti, accompagnandoli in un percorso di crescita continua con consulenze personalizzate, assistenza tecnica e formazione continua.
ALCUNI DEI PEZZI CHE PUOI REALIZZARE CON UNA PRODUTTIVITÀ AL 300%
ALCUNI DEI PEZZI CHE PUOI REALIZZARE CON UNA PRODUTTIVITÀ AL 300%
IL NOSTRO SERVIZIO CHIAVI IN MANO
IL NOSTRO SERVIZIO CHIAVI IN MANO
Zero pensieri,
risultati garantiti
Nel nostro settore, tutti ne parlano, ma in pochi lo offrono davvero. Il Servizio Chiavi in Mano di Porta Solutions non si limita alla consegna del Centro di Lavoro: analizziamo il tuo processo, configuriamo la macchina in base ai tuoi pezzi, prepariamo l’attrezzatura e ti affianchiamo fino a quando la produzione è avviata in modo stabile ed efficiente. Il tutto con un unico referente, tempi certi e obiettivi condivisi. È questo che fa la differenza: meno rischi per te, più risultati concreti per la tua azienda.
IL PORTACENTER È ADATTO E TESTATO
IN MOLTI SETTORI, TRA CUI:
IL PORTACENTER È ADATTO E TESTATO IN MOLTI SETTORI, TRA CUI:
COSA OTTIENI CON LA CONSULENZA
-
Analisi delle criticità del tuo processo produttivo (tempi ciclo, attrezzaggio, costo pezzo).
-
Valutazione di un tuo componente complesso da lavorare e delle modalità di ottimizzazione della tua produzione.
-
Soluzioni testate e consigli tecnici per ridurre costi e tempi e aumentare la produttività.
Da questo approccio consulenziale scaturisce uno studio di fattibilità sul tuo pezzo, per abbattere il tempo ciclo.
Compila con i tuoi dati
-
Via San Lorenzo, 39
25069 Villa Carcina (Bs) -
Lun/Ven 08:00-18:00
-
Tel. +39 030/8172200
-
E-mail: info@porta-solutions.com
COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI
Scopri perché centinaia di aziende in Europa e negli Stati Uniti ci hanno scelto
BONOMI EUGENIO S.p.A. – Gruppo Bonomi
Plant Manager:
Le nostre produzioni comprendono un numero rilevante di articoli differenti e lotti che vanno da poche unità a svariate decine di migliaia di pezzi.
Per la produzione impiegavamo principalmente centri di lavoro per le serie medio-piccole e macchine transfer per grandi serie.
Queste scelte non erano sufficienti a coprire adeguatamente la nostra ampia gamma di necessità e, specie nella fascia intermedia, i risultati non erano soddisfacenti.
L’impiego del Portacenter ha permesso di migliorare in quella fascia, recuperando produttività, contenendo i tempi di attrezzaggio e garantendo la flessibilità di cui necessitiamo.
Dopo una prima esperienza iniziale, abbiamo installato un secondo PORTACENTER.
Fabio Nicoli
Plant Manager
BONOMI EUGENIO S.p.A. – Gruppo Bonomi
Via A. Mercanti,17 – 25018 Montichiari (BS)
KOMET AUSTRIA GmbH
Titolare:
Nel 2006 ho acquistato il primo Portacenter e ne ho comprato un secondo nel 2013.
Avevamo un centro orizzontale e non riuscivamo ad affrontare il volume di lavoro. Abbiamo tanti particolari e lotti relativamente piccoli, dunque per affrontare la mole di lavoro avremmo dovuto acquistare altri due centri di lavoro, il che significava aggiungere anche più personale per utilizzare le macchine.
Poi abbiamo scoperto il Portacenter, con il quale siamo riusciti a spostare tutto il lavoro di fresatura su una macchina, in quanto il tempo di lavorazione per particolare si è ridotto.
Il vantaggio maggiore del Portacenter è stato senz’altro il fatto che con lo stesso personale siamo riusciti a far fronte al volume di lavoro senza assumere altri tecnici. Inoltre, una macchina occupa meno spazio di tre macchine, risparmiando così spazio in officina.
Attrezzato un particolare per la prima volta, gli attrezzaggi successivi sono facili e veloci.
Sig. Arno Drechsel
Titolare
KOMET AUSTRIA GmbH
Julius Durst Str. 10 – 9900 Lienz
KRAMER ITALIA S.r.l.
Responsabile reparto di produzione:
Nel 2016 ho acquistato il primo Portacenter, nel 2017 il secondo, nel 2018 il terzo e recentemente il quarto.
Avevo problemi di tempistica dati dai tempi morti dei cambi utensili e dal carico pezzo; per fare tutte le lavorazioni del pezzo dovevo attrezzare più macchine.
Ora invece, con il Portacenter, eseguo il carico del pezzo sul pallet libero, mentre le unità stanno lavorando, ognuno dei 3 mandrini svolge in contemporanea parte delle lavorazioni.
I risultati positivi sono il notevole abbassamento dei tempi di produzione, la precisione e la riduzione dei tempi di attrezzaggio.
Ing. Marco Stradiotti
Responsabile Reparto Produzione
KRAMER ITALIA S.r.l.
Via Matteotti 1 – 13864 Crevacuore (BI)
CAVAGNA GROUP S.p.A. – Divisione OMECA
Responsabile Reparto Produzione:
È dal 2009 che ho il Portacenter e recentemente ho installato il sesto macchinario. Prima di avere il Portacenter, dovevamo fare il pezzo in più riprese con i seguenti problemi:
Ammaccature
Spessori critici
Problemi delle bave
Grazie al Portacenter abbiamo avuto la possibilità di ottimizzare il ciclo per poter risolvere i problemi legati a qualità e tempo ciclo.
Oltre a questo, la macchina permette di riattrezzare da un pezzo a un altro in soli 15 minuti, grazie alla grande disponibilità di utensili a magazzino che rimangono sempre presenti. Infatti, il riattrezzaggio consiste solo nel cambio morsetti.”
Giuliano Pintossi
Responsabile Reparto Produzione
CAVAGNA GROUP S.p.A. – Divisione OMECA
Via Statale 11/13 – 25010 Calcinato, Ponte San Marco (BS)
PREPARATI AD AVERE IL 63,8% DI SPAZIO IN PIÙ
PREPARATI AD AVERE IL 63,8% DI SPAZIO IN PIÙ
Non avrai solo una macchina, ma una soluzione progettata interamente dal nostro ufficio tecnico: zero rischi e massima resa
PERCHÈ IL PORTACENTER TI FA RISPARMIARE IL 44,5%
I dati del video e della tabella fanno riferimento a un caso reale, non a una simulazione.
PORTA-
CENTER
Risparmio
Pezzi/anno previsti
Efficienza prevista
Turni giornalieri previsti
Ore macchina annue lavorate
Totale investimento
Costo attrezzature
Costo automazione
Costo totale macchinario / impianto
Rapporto uomo / macchina
Costo uomo / ora
Costo personale
Forza motrice / ora
Totale pezzi prodotti / ora
€
715.000
€
99.200
€
150.000
Costo Investimento
Spazio Impiegato [mq]
Costo Energetico
Costo Manodopera
Costo Pezzo
240
€
146.765
€
261.520
€ 3,33
87
€
61.353
€
130.760
€
1,85
-25,3%
-63,8%
-58,2%
-50,0%
-44,5%
PERCHÈ IL PORTACENTER TI FA RISPARMIARE IL 44,5%
I dati del video e della tabella fanno riferimento a un caso reale, non a una simulazione.
3 centri di lavoro
PORTACENTER
Risparmio
Pezzi/anno previsti
Efficienza prevista
Turni giornalieri previsti
Ore macchina annue lavorate
Totale investimento
Costo attrezzature
Costo automazione
Costo totale macchinario/impianto
Rapporto uomo/macchina
Costo uomo/ora
Costo personale
Forza motrice/ora
Totale pezzi prodotti/ora
Costo Investimento
Spazio Impiegato [mq]
Costo Energetico
Costo Manodopera
Costo Pezzo
240
€ 146.765
€ 261.520
€ 3,33
87
€ 61.353
€ 130.760
€ 1,85
-25,3%
-63,8%
-58,2%
-50,0%
-44,5%
TEST DRIVE – RISCHIO ZERO
TEST DRIVE
RISCHIO ZERO
Metti alla prova il PORTACENTER prima di firmare il contratto
Con il nostro Test Drive – Rischio Zero su un nostro PORTACENTER demo, puoi testare direttamente i tuoi pezzi, utilizzando la configurazione definita durante lo Studio di Fattibilità. Il servizio ha un costo, ma non è un costo a fondo perduto: l’intero importo viene scalato dal totale dell’investimento nel momento in cui decidi di acquistare la macchina.
E se qualcosa
non torna?
Se durante il Test Drive non riusciamo a rispettare il tempo ciclo promesso, ci assumiamo noi l’intero costo dell’operazione. Nessun rischio per te!
L’unico caso in cui ti addebitiamo l’importo è se sei tu a decidere di non procedere per motivi esterni (es. perdita della commessa o variazione dei piani aziendali), pur con un esito tecnico positivo.
È il modo più trasparente per metterti nella condizione di prendere una decisione consapevole, basata su dati reali e verificati, prima di investire.
COSA OTTIENI CON LA CONSULENZA
-
Analisi delle criticità del tuo processo produttivo (tempi ciclo, attrezzaggio, costo pezzo).
-
Valutazione di un tuo componente complesso da lavorare e delle modalità di ottimizzazione della tua produzione.
-
Soluzioni testate e consigli tecnici per ridurre costi e tempi e aumentare la produttività.
Da questo approccio consulenziale scaturisce uno studio di fattibilità sul tuo pezzo, per abbattere il tempo ciclo.
Compila con i tuoi dati
-
Via San Lorenzo, 39
25069 Villa Carcina (Bs) -
Lun/Ven 08:00-18:00
-
Tel. +39 030/8172200
-
E-mail: info@porta-solutions.com
COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI
Scopri perché centinaia di aziende in Europa e negli Stati Uniti ci hanno scelto
VALVOMEC S.r.l.
Attrezzista/Operatore macchina:
Nel 2006 ho acquistato il primo Portacenter e nel 2016 ho acquistato il secondo impianto.
I problemi che incontravo prima di avere il Portacenter erano principalmente i lunghi tempi di attrezzaggio e i tempi ciclo, che non permettevano un cambio di lavoro immediato.
Diciamo che una volta “trovata la quadra”, si cercava di far più pezzi possibile, aumentando le scorte in magazzino (un costo non da poco per l’azienda).
Avendo un vasto magazzino utensili (24 per unità per un totale di 72), con il Portacenter ho la possibilità di lasciare montati più utensili per diverse lavorazioni, riducendo alla sola sostituzione degli stampini il tempo di attrezzaggio.
Il Portacenter è compatto, molto più preciso e veloce, sia nei tempi ciclo che nella gestione degli utensili. Questo permette di produrre anche piccoli lotti per poi poter cambiare articolo in breve tempo, riducendo il tempo di attrezzaggio.
I risultati positivi ottenuti sono maggiore precisione, abbattimento dei tempi di attrezzaggio, riduzione dei tempi ciclo, flessibilità nel cambio di articolo, riuscendo a stare il più possibile al passo con le richieste dei clienti.
Giuseppe Suranna
Attrezzista / Operatore macchina
VALVOMEC S.r.l.
Via Tagliaferro 1/1 – 13019 Varallo Sesia (VC)
MI.GA.L S.r.l.
Production Manager:
Nel 2011 abbiamo acquistato il primo Portacenter e recentemente abbiamo ordinato il settimo Portacenter.
I pezzi che lavoriamo sul Portacenter solitamente sono pezzi da centro orizzontale.
Su un centro per compensare i cambi utensili e per avere un tempo ciclo “decente”, posizionavamo più pezzi per cubo e questo, dato che si tratta di pezzi stampati o fusi, creava problemi di ripetibilità.
Il Portacenter, rispetto a 3 centri di lavoro, è più competitivo a livello di tempo ciclo già con un pezzo per cubo, limitando le attrezzature necessarie e il loro costo.
Prima del Portacenter, per attrezzare la macchina per avviare una produzione, il controllo di 16 o 24 pezzi per cubo allungava i tempi di avvio, oggi, invece, con il Portacenter, i pezzi massimi che noi carichiamo sono quattro, velocizzando notevolmente la fase di attrezzaggio.
Un altro vantaggio è la possibilità di carico e scarico con robot, che con un centro di lavoro non è possibile se non investendo 20/25 volte in più la cifra per la costruzione delle attrezzature, e di conseguenza una riduzione importante del personale.
Beneficio della flessibilità di gestire il ramp up e il ramp down di un pezzo, significa che, su un transfer, prima che un pezzo vada a regime ci sono lotti più piccoli e pre-serie da fare, non gestibili a costi ridotti come si può fare oggi con il Portacenter.
Fabio Ghidini
Production Manager
MI.GA.L S.r.l.
Via Angelo Gitti 18 – 25060 Marcheno (BS)
F.LLI TOGNELLA S.p.A.
Titolare – Direttore Tecnico:
Ho comprato il Portacenter nel 2014.
Prima di avere a disposizione questa macchina, riscontravo l’impossibilità di lavorare in un’unica soluzione le sei facce del mio pezzo con alcune forature inclinate.
Grazie al Portacenter posso lavorare le sei facce e utilizzare utensileria standard.
Inoltre, il Portacenter ha permesso di ottimizzare la lavorazione di alcune famiglie di pezzi con tempi che mi consentono di parlare finalmente di “Produttività”.
Ferruccio Tognella
Titolare – Direttore Tecnico
F.LLI TOGNELLA S.p.A.
Via Goito 60 – 21019 Somma Lombardo (VA)
KÜHR GmbH
Titolare e Amministratore Delegato:
Abbiamo il Portacenter dal 2013 e da quando è stato installato abbiamo ridotto gli scarti, siamo molto più veloci a consegnare e i costi di produzione si sono abbattuti grazie alla velocità di riattrezzaggio.
Inoltre, con il Portacenter, abbiamo ottenuto risultati positivi in termini di miglior qualità del pezzo finito e maggior rapidità nella produttività.
Oggi possiamo offrire ai nostri clienti consegne più veloci, a prezzi più competitivi!
Dr. Alexander Ostertag
Titolare e Amministratore Delegato
KÜHR GmbH
IZ-N.Ö. Süd, Straße 3, Obj. 35
A-2351 Wiener Neudorf
PARLIAMOCI CHIARO
COSA OTTERRAI VERAMENTE?
PARLIAMOCI CHIARO
COSA OTTERRAI VERAMENTE?
Acquistando una PORTACENTER potrai triplicare la tua capacità produttiva abbattendo costi operativi, energetici e di gestione. Otterrai una produzione più veloce, flessibile e conveniente, occupando meno spazio nella tua azienda e riducendo il personale necessario. I benefici immediati includono tempi ciclo ridotti fino al 66%, riduzione dei costi energetici del 58% e la garanzia di un’assistenza continua con un supporto tecnico sempre al tuo fianco.
SPECIALIZZATA
RISCHIO ZERO
60/90 GIORNI
TECNOLOGICO
Domande Frequenti
No, il PORTACENTER è pensato proprio per chi lavora medie quantità, anche in lotti diversi. La sua forza è la flessibilità.
Molto meno di quanto immagini. Il sistema di attrezzaggio è rapido e intuitivo, e i nostri tutor tecnici ti supportano passo dopo passo. In poco tempo diventa operativo.
Grazie al servizio Test Drive – Rischio Zero, puoi eseguire una prova con i tuoi componenti, lavorando direttamente sul PORTACENTER demo. In questo modo avrai la certezza che la macchina soddisfi le esigenze della tua produzione, prima ancora di firmare un contratto.
Il PORTACENTER viene consegnato in 60-90 giorni.
Non sei mai solo: un team di oltre 20 persone è dedicato alla formazione, allo studio dell’attrezzatura, dell’utensileria e alla programmazione. Praticamente un servizio chiavi in mano. Il nostro obiettivo è farti produrre al meglio, sfruttando appieno le performance del PORTACENTER.
No, non è necessario. Grazie all’indipendenza dei mandrini, la produzione può proseguire utilizzando gli altri due. L’utensileria del mandrino fermo può essere spostata, permettendo al nostro tecnico di effettuare la manutenzione senza fermare tutto l’impianto.
L’attrezzaggio avviene in pochi minuti, grazie ai sistemi di cambio rapido per attrezzature e utensili. Questo riduce drasticamente i tempi di setup.
Il Portacenter è una macchina standard richiede manutenzione preventiva. Gli interventi sono rapidi e possono essere pianificati.
Sì. puoi passare da medi a piccoli lotti con veloci setup, mantenendo basso il costo pezzo.
In media, il tempo ciclo è tre volte più veloce rispetto a un centro di lavoro tradizionale.
Hai ancora dubbi?
Parliamone insieme. Un nostro Tutor Tecnico è a tua disposizione per una prima consulenza gratuita e senza impegno, per analizzare i tuoi componenti e capire se il PORTACENTER è davvero la scelta giusta per la tua produzione.